Alda Merini

Alda Merini

Poetessa tra le più intense del Novecento italiano, Alda Merini (1931-2009) ha trasformato il dolore dell'emarginazione e dell'esperienza manicomiale in una delle voci più significative della poesia contemporanea. La sua opera, sospesa tra follia e lucidità, privato e universale, offre una chiave di lettura unica per esplorare i temi della salute mentale, della creatività e della resilienza nell'era digitale

Pic 1738693873191

Vitrinismo

2 Febbraio 2025
Condizione esistenziale contemporanea in cui la vita viene costantemente trasformata in esposizione pubblica, come in una vetrina perpetuamente illuminata, dove anche il dolore diventa spettacolo…