Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

Filosofo, politico e intellettuale tra i più originali del pensiero marxista (1891-1937), ha elaborato, nelle condizioni estreme della prigionia fascista, un'analisi profonda delle dinamiche culturali e politiche della società moderna. I suoi "Quaderni del carcere" hanno rivoluzionato la teoria politica con concetti fondamentali come "egemonia culturale", "intellettuale organico" e "blocco storico", offrendo strumenti interpretativi che trascendono le coordinate storiche in cui sono nati. La sua riflessione sul rapporto tra struttura e sovrastruttura, tra Stato e società civile, ha aperto prospettive innovative per comprendere i meccanismi del consenso e del potere nelle democrazie occidentali.