Artista messicana, Frida Kahlo (1907-1954) ha trasformato il dolore fisico e emotivo in arte rivoluzionaria. Attraverso autoritratti intrisi di simbolismo e cultura popolare, ha esplorato identità, genere e politica, diventando icona del femminismo e dell'arte latinoamericana. La sua vita, segnata da malattia e passione, si riflette in un'opera che sfida ancora oggi le convenzioni artistiche e sociali.
La compulsiva ricerca di autenticità attraverso la continua produzione di autoritratti digitali paradossalmente artificiali, che riflettono più le aspettative sociali che l'autentico sé…