Bertolt Brecht analizza il dibattito sul Festival di Sanremo, mettendo in discussione la dicotomia tra intrattenimento puro e impegno sociale nell'arte popolare contemporanea…
In un'intervista esclusiva, il teorico della comunicazione Gregory Bateson analizza l'impatto della messaggistica istantanea sulle relazioni umane e sulla struttura del pensiero contemporaneo, rivelando pattern nascosti e paradossi comunicativi nell'era digitale.…
In un'intervista esclusiva, il padre della comunicazione politica moderna analizza la strategia mediatica di Trump, rivelando inquietanti paralleli con le sue teorie sulla manipolazione dell'opinione pubblica…
Condizione esistenziale contemporanea in cui la vita viene costantemente trasformata in esposizione pubblica, come in una vetrina perpetuamente illuminata, dove anche il dolore diventa spettacolo…
Il dibattito sulla natura artistica delle opere digitali è diventato sempre più rilevante nell’era contemporanea, specialmente con l’avvento di NFT, intelligenza artificiale e nuove forme di espressione digitale. Per esplorare questo tema…